4. Spezzatino di maiale con patate al forno



Rieccomi, col natale alle porte e le temperature che si abbassano,  e' ora di sfruttare il forno quasi ogni giorno.

La ricetta di oggi non richiede grandi abilita' culinarie ma abbastanza tempo per marinare e cuocere il piatto.
Non e' un idea originale, ma un mix di varie ricette che ho provato negli anni e che mi permette di cuocere non solo il maiale ma anche il pollo o il tacchino a dadoni.
La ricetta e' divisa in due parti, una prima parte di marinatura con tempo di preparazione molto breve (10 minuti circa) e poi un tempo di riposo di circa 30 minuti. La parte di cottura invece vi richiede poco meno di un'ora (circa 40 minuti di cottura e 10 minuti di riposo). Quindi considerate almeno 1.30 in totale.

Per cominciare vi serve una grande ciotola e circa mezzo kg di maiale (o pollo) a dadoni.
Mi raccomando la grandezza della ciotola, perche' dovete avere abbastanza spazio per il resto dei condimenti.

Aggiungete alla carne un limone spremuto, mezzo bicchiere di vino bianco e un porro o della cipolla bianca a pezzettoni.  Se non vi piace la cipolla potete mettere 2 spicchi d'aglio interi.

Infine aggiungete olio di oliva (mezzo bicchiere circa), e sale grosso quanto basta.
Mescolate per bene fin quando tutta la carne non sia unta.
L'ultima cosa da aggiungere alla fine sono gli aromi:  rosmarino e pepe nero. Se volete un gusto un po' piccante potete anche usare del pepe rosso secco.
Coprite la ciotola, dopo aver amalgamato tutto, usando un coperchio col buco per almeno 30 minuti.



Nel frattempo, pelate e tagliate a cuboni (a pezzoni un po' piu' grandi  della carne) le patate, di solito 2 patate medie a testa. Lasciate le patate in acqua fredda in una ciotola a parte.



Riscaldate il forno a 180° e aspettate che la marinatura sia finita.

Infine mettete tutto su una grande teglia in modo da spianare per bene sia il misto di carne e cipolla che le patate, e' molto importante per avere un piatto ben cotto e croccante che non ci siano sovrapposizioni nella teglia.

Infornate per 40 minuti, girando ogni 15 minuti circa. I tempi di cottura comunque dipendono dal vostro forno quindi fate la prova della patata per essere sicuri della cottura: infilate una forchetta in una patata, se e' cotta la forchetta entrera' senza dover spingere troppo.
Alla fine fate riposare per circa 5 o 10 minuti e impiattatate.




Il miscuglio di vino, limone e rosmarino vi riempira' la casa di un odore intenso e gradevole ma delicato, che anche nelle sere piu' fredde vi riscaldera'.

Per un tocco da chef, o se avete degli ospiti, prima di impiattare frullate i cipollotti con il sugo di cottura in modo da creare una vellutata da metere (circa 2 cucchiai) sulla base di ogni piatto, e poi appoggiate delicatamente le patate e la carne sopra la vellutata.
Oppure (come ho fatto io) create un girasole accostando una patata e un cipollotto, e in centro mettete i pezzettoni di carne e coprite con il sugo di cottura.
Servite in un piatto preferibilmente scuro in modo da ottenere il contrasto tra il chiaro delle patate e le cipolle e il piatto.
Potrete accompagnare il piatto con un insalata di arance o di mele, o comunque qualcosa che bilanci il gusto forte e caldo del maiale e delle patate a forno.




Buon Appetito e Buona Domenica!!!

Maria Angela



4 commenti:

  1. Ma dai anche i consigli sugli accostamenti cromatici col piatto o su le insalate da accompagnare alla portata... sei una vera professionista! :)
    ...e ancora una volta, che fame!

    RispondiElimina
  2. Mi piace questa ricetta la farò al più presto complimenti... E penso sarà buonissimo questo piatto...

    RispondiElimina
  3. Mi piace questa ricetta la farò al più presto complimenti... E penso sarà buonissimo questo piatto...

    RispondiElimina
  4. Io penso che questa ricetta sara' veramente SQUISITA e poiché ho TUTTI gli ingredienti domani che è Domenica la metterò in atto e Grazie dei consigli Geniali. Buona SERATA

    RispondiElimina