11. Involtini di bacon, pollo e crudo




A volte mi viene in mente di provare ricette nuove e allora inizio a sfogliare i libri di cucina che ho a casa bevendo un te'... il problema e' che poi a casa non ho mai tutti gli ingredienti necessari e d'inverno sono troppo pigra per andare al supermercato a prenderli (ammesso che si riesca a trovare qua esattamente l'ingrediente segreto descritto nella ricetta).
Per aggirare il problema ieri ho aperto il frigo, ho fatto una lista delle cose che avevo a disposizione e che andavano usate prima della scadenza, e ho usato google per trovare una ricetta dove si potessero usare pollo, bacon e prosciutto crudo.
In realta' non ho trovato nessuna ricetta che usasse i tre ingredienti e nello stesso tempo mi sembrasse invitante, quindi ho unito un mix di ricette e il risultato e' stato... beh lo scoprirete solo leggendo.

Premetto che questa ricetta la potete fare con quello che avete a casa, potete unire verdure e carne di tipi diversi, insomma e' un ottima ricetta per usare degli avanzi o degli ingredienti che stanno per scadere.
Io avevo del petto di pollo (circa 250 grammi), del prosciutto crudo (circa 100 grammi) , delle fettine di Bacon non affumicato
(16 fettine), 2 uova, del latte e pangrattato. Gli stuzzichini in realta' non mi sono serviti alla fine, ma volendo potete usarli per chiudere gli involtini.

Quello che vi serve e' un mixer con le lame larghe, dove mettete per prima il pollo a pezzetti. Quando il pollo sara' macinato aggiungete il prossciutto crudo. Dopo che la carne sia tutto un composto aggiungete le due uova e mescolate sempre a velocita' medio bassa (non stiamo facendo un frullato quindi non ci serve velocita' alta, e soprattutto le lame calde potrebbero cuocere l'uovo, quindi mantenere medio/bassa velocita').

Adesso potrete aggiungere del latte, circa un bicchiere e poco per volta il pan grattato, continuando a girare a velocita' bassa.

A scelta si puo' aggiungere del pepe nero, della salvia o menta, o delle erbette aromatiche a vostro piacere.

Come dicevo prima, al posto del mix di carne, potete utilizzare delle verdure, per esempio delle patate che legano, con delle zucchine. L'importante e' aggiungere il pane grattato in quantita' tale da avere un composto denso alla fine , in modo da poter formare delle polpettine.


Il composto deve essere abbastanza consinstente (come si vede dalla foto) e deve essere tale da  poterlo lavorare facilmente.
Con questo composto, e bagnandovi le mani di acqua di tanto in tanto, andate a formare delle polpettine ovali, tutte di grandezza simile.

Quando avrete tutte le polpettine pronte, prendete il bacon e appoggiatevi ad un estremita' la polpettina, ricoprendola delicatamente. Infine spingete il restante ripieno dentro l'involtino in modo che si veda solo il bacon esterno. Per la versione di verdure al posto del bacon si possono usare delle zucchine gligliate sottili oppure del cavolo verza bollito e raffreddato nel ghiaccio.


 Quando tutti gli involtini saranno pronti lasciateli riposare per qualche minuto. Si possono anche preparare la sera prima e conservare in frigo.




La cottura richiedere due passaggi, per primo bisogna mettere un ina padella antiaderente un filo d'olio o una noce di burro con due rami di rosmarino e se vi piace un grosso spicchio di aglio.


Quando la padella e' ben calda e il rosmarino soffrigge, aggiungete gli involti e sempre a fuoco medio/alto fateli rosolare fin quando il bacon diventa dorato e croccante in modo da sigillare perfettamente l'involtino.
Dopo la prima parte che serve per colorare il bacon e rendere la crosta dura, aggiungere un bicchiere di vino bianco, coprire e lasciate cuocere a fuoco basso/medio per circa 20 minuti.

Controllate che il vino stia cuocendo (se non soffrigge aumentate la fiamma) e se il vino evapora subito aggiungetene dell'altro il modo da avere sempre un fondo cottura che rimanga ad idratare gli involtini. Se non vi piace il vino potete usare un brodo delicato di verdure.

Dopo circa 20 minuti sono pronti, dipende dalla grandezza degli involtini , quindi se volete essere sicuri della cottura infilzate un involtino con uno stuzzichino, se esce asciutto allora sono cotti.
Impiattate e servite caldi!

Buona Domenica e Buon Appetito!!!

Maria Angela



Nessun commento:

Posta un commento